Richiesta e rilascio dei Permessi di Entrata per i cittadini cubani
ABILITAZIONE DEI PASSAPORTI
I cittadini cubani residenti permanenti in Italia, che possiedono la categoria d'Emigrato, per visitare il nostro paese devono richiedere un Permesso d'Entrata alla Direzione d'Immigrazione e Emigrazione attraverso il Consolato in cui sono registrati. La risposta riguardo tale richiesta impiega approssimativamente un mese.
L'abilitazione dei passaporti è la procedura per l'ingresso a Cuba dei cittadini cubani emigrati, la cui entrata in vigore in data 01-06-04 ha avuto come obiettivo quello di semplificare le pratiche per le visite di questi cittadini ai propri familiari a Cuba.
Questa procedura ha un carattere indefinito, a meno che non si riceva una comunicazione dalla D.I.E nella quale viene revocata, quindi la persona emigrata che abbia il proprio passaporto ?abilitato? e richieda la confezione d'uno nuovo, riceverà automaticamente il servizio.
Gli emigrati cubani che possiedano passaporto in regola e abilitato, ogni qualvolta che entrano nel paese per ragioni familiari, potranno rimanervi fino a 90 giorni, prorogabili espressamente dall'organo competente dell'Immigrazione, per ulteriori 60 giorni.
Per realizzare altre attività diverse dalla visita per ragioni familiari (come quella religiosa, commerciale, d'affari, studi, giornalistica o altre) è richiesta l'autorizzazione espressa dalla D.I.E., su richiesta dell'organismo cubano interessato.
Gli stranieri che siano genitori, coniuge e figli minori di 18 anni o disabili, degli immigrati cubani in possesso di passaporto abilitato, che desiderino accompagnare questi nel loro viaggio a Cuba dovranno richiedere e ritirare un visto familiare (A-2) presso il consolato cubano di appartenenza.
Per richiedere questo servizio dovrà presentare:
- Passaporto cubano in regola
- Modulo di richiesta correttamente compilato in tutte le sue parti
- 2 fotografie recenti a colori, formato tessera, con inquadratura frontale, con abbigliamento consono, con i capelli sciolti e senza occhiali.
- Permesso di soggiorno con una validità di almeno tre mesi dalla data in cui ha intenzione di viaggiare a Cuba o passaporto italiano in regola, qualora sia in possesso anche di questa cittadinanza (dovrà anche presentarlo all'entrata ed uscita di Cuba).
PERMESSI UMANITARI
Nel caso in cui si presentino ragioni umanitarie debitamente dimostrate, i familiari residenti a Cuba possono richiedere questo permesso alle autorità della Direzione d'Immigrazione ed Emigrazione della loro località. È esclusivo per i familiari diretti (figlio (a), padre, madre, coniuge, fratello/sorella). Il vostro familiare vi comunicherà l'esito della pratica; in caso positivo il beneficiario deve mettersi in contatto con il Consolato cubano di appartenenza per ottenere tale permesso, dopo l'arrivo dell'autorizzazione della DIE.
Si rilascia, eccezionalmente, ai cittadini cubani emigrati, che non abbiano l'abilitazione del passaporto, quando esiste una ragione umanitaria (decesso, gravi malattie con rischio di morte o di aggravamento per una avanzata età dei genitori, coniugi, figli, fratelli e sorelle dei cittadini cubani resiedenti all'estero e altri casi eccezionali per ragioni umanitarie.
Questa procedura richiede un pagamento effettuato in due parti, la prima al momento della richiesta, pari a 25,00 euro. La seconda quando viene rilasciato il permesso e viene apposto sul passaporto paro a 50,00 euro. Il totale del costo è di 75,00 euro.
PERMESSI PER I TITOLARI DEL PSI (PERMESSO DI USCITA INDEFINITO)
I Titolari di questo Permeso per visitare il paese, dovranno richiedere un permesso d'entrata alle autorità della D:I.E. La risposta relativa a detta richiesta impiega approssimativamente tre settimane.
Per avere questo servizio, dovranno presentare:
- Passaporto cubano in regola
- Modulo di richiesta debitamente compilato.
- 2 fotografie recenti, a colori, formato tessera, con inquadratura frontale con abbigliamento consono, con i capelli sciolti e senza occhiali.
- Permesso di soggiorno valido per almeno tre mesi a partire dalla data in cui pensa di viaggiare a Cuba o passaporto italiano valido, qualora sia in possesso anche di quest'altra cittadinanza.
Questa procedura richiede un pagamento effettuato in due parti, la prima al momento della richiesta, pari a 25,00 euro. La seconda quando viene approvato il permesso e viene apposto sul passaporto (50,00 euro). La pratica ha un costo complessivo di 75,00 euro.